Con la nuova opzione terapeutica si ottiene migliore qualità della vita per i pazienti
Ritarda del 40% l'aumento dell'intensità del dolore e dell'affaticamento e del 30% l'interferenza del dolore con le attività quotidiane, con un significativo miglioramento della qualità di vita. Questi i nuovi e importanti risultati relativi alla cura dei pazienti con tumore della prostata con metastasi ossee con abiraterone acetato e prednisone, in combinazione con la terapia ormonale, sanciti dallo studio clinico di fase 3 Latitude e approfonditi nell'ambito del 90 Congresso della Società Italiana di Urologia a Napoli.
Con questo trattamento, rispetto alla sola terapia ormonale, è stato registrato un miglioramento clinicamente rilevante e statisticamente significativo nei parametri di qualità di vita autovalutati in pazienti con carcinoma prostatico metastatico, di nuova diagnosi, ormono-sensibile, ad alto rischio.
"Questi risultati - spiega Cosimo De Nunzio, dell'Unità Operativa Complessa di Urologia del Sant'Andrea di Roma - si aggiungono a quelli dello studio Latitude già pubblicati recentemente sul New England Journal of Medicine, che hanno rilevato un miglioramento nella sopravvivenza complessiva e nella sopravvivenza libera da progressione radiografica, in pazienti con nuova diagnosi di carcinoma prostatico ormono-sensibile e ad alto rischio. Questo significa ampliare le opzioni terapeutiche dell'abiraterone, ma soprattutto offrire una nuova possibilità terapeutica per i pazienti con tumore della prostata".
fonte: ansa
Porpiglia: "E' possibile oggi progettare degli algoritmi che, nutrendosi di migliaia di informazioni cliniche dei pazienti, acquisiscono capacità di apprendimento, mettono in relazione causa ed effetto e possono generare previsioni"
Esperti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere diagnosi, prevenzione e nuove terapie per i tumori alla prostata, vescica e rene
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare
Il reparto di Urologia ha pubblicato sulla prestigiosa rivista British Journal of Urology International, il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia robotica eseguita con la piattaforma Da Vinci Single Port
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti