Il professionista era interdetto dal maggio dello scorso anno
Da venerdì scorso il professor Severino Antinori può tornare ad esercitare la professione di medico. I giudici dell'ottava sezione penale di Milano, davanti ai quali il ginecologo è sotto processo per un presunto prelievo forzato di ovuli ai danni di un'infermiera, hanno dichiarato cessata l'efficacia della misura interdittiva del divieto di esercizio della professione disposta il 13 maggio dello scorso anno.
Gli stessi giudici hanno rigettato la richiesta del pm di non ritenere ancora decorso il termine annuale di durata della misura interdittiva sostenendo - come precisato dai difensori di Antinori, Tommaso Pietrocarlo, Carlo Taormina e Claudio Romano - che tale termine debba essere sospeso per il periodo di carcerazione domiciliare al quale fu sottoposto il ginecologo e per casi di dibattimenti complessi. "Il Tribunale ha chiarito - hanno aggiunto - che la sospensione del termine non si può applicare alle misura interdittive, ma solo a quelle coercitive". Soddisfatto il professor Antinori il quale, parlando del processo in cui è imputato a Milano, ha ribadito anche oggi di aver fiducia nella giustizia.
L’Inps, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce delle indicazioni proprio in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro
La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della FISMAD, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ricerca e nella cura delle malattie digestive
Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.
A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato
In tema di truffa contrattuale, il silenzio può essere sussunto nella nozione di raggiro quando non si risolve in un semplice silenzio-inerzia, ma si sostanzia, in rapporto alle concrete circostanze del caso, in un "silenzio espressivo"
Impiegati a San Marino. Anelli: "sentenza dopo quella della Consulta"
Il Presidente Baldini: “Rigettato tentativo di spostare giudizio su Corte dei Conti”
La medicina difensiva nel nostro Paese è al secondo posto tra le concause per la fuga all’estero, senza dimenticare gli enormi oneri economici che comporta
Commenti