Una rara malattia intestinale l'ha costretta a una lunga 'maratona chirurgica', iniziata già nel primo anno di vita. Ma l'ultimo intervento, al Policlinico San Matteo di Pavia, le ha regalato la speranza di una vita serena. L'Irccs lombardo ha annunciato il primo caso di desmosi colica totale trattato con successo in Italia, e racconta la storia a lieto fine di Linda.
Una bimba che deve ancora compiere 5 anni, e che è arrivata al San Matteo da fuori regione. Dopo la diagnosi definitiva all'Istituto di anatomia patologica di Basilea, in Svizzera, la piccola è stata assistita e operata dall'equipe di Giuseppe Martucciello, direttore di Chirurgia pediatrica a Pavia.
In appena due anni – ha spiegato il Policlinico San Matteo in una nota - Linda era stata già operata 4 volte presso altri centri. E come Chiara, una bimba operata da Martucciello nel giugno scorso, era costretta ad alimentarsi per via venosa attraverso un catetere. "Il caso – ha commentato il presidente della Fondazione Irccs pavese, Alberto Guglielmo - dimostra che, grazie ai passi avanti fatti dalla ricerca e dalla diagnostica, oggi è possibile trattare anche malattie poco conosciute. E questa volta la sinergia collaborativa a livello internazionale è stata determinante", sottolinea. L'odissea di Linda comincia al decimo giorno di vita, quando a causa di un'occlusione intestinale viene operata con laparotomia d'urgenza e ileostomia.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti