Canali Minisiti ECM

Studio: interazione tra PPI e clopidogrel

Gastroenterologia Redazione DottNet | 09/02/2009 09:46

I pazienti in terapia con clopidogrel in seguito ad infarto cardiaco presentano un rischio significativamente alto di ricaduta se assumono anche alcuni inibitori di pompa protonica (PPIs), secondo i risultati di uno studio che sarà pubblicato a marzo sul Canadian Medical Association Journal.

Lo studio, condotto per 6 anni, ha coinvolto mille pazienti con infarto del miocardio di 66 o più anni. I ricercatori hanno evidenziato un aumentato rischio di ulteriore infarto del miocardio nei pazienti che assumevano anche un PPI, come omeprazolo, lansoprazolo o rabeprazolo, ma nessuna associazione è stata invece rilevata in coloro che assumevano pantoprazolo o antagonisti dei recettori H2. Precedenti ricerche hanno indicato che gli inibitori di pompa protonica, tranne pantoprazolo, possono bloccare in vivo la capacità di convertire clopidogrel nella sua forma attiva, uno step necessario per ottenere l’effetto anticoagulante di clopidogrel.


Le recenti guidelinea della American Heart Association, della American College of Gastroenterology, e dell’American College of Cardiology raccomandano terapia con PPI in molti pazienti reduci da infarto del miocardio per prevenire il sanguinamento dello stomaco, anche nei pazienti di oltre 60 anni in terapia con ASA. Spesso clopidogrel ed ASA sono prescritti insieme nei pazienti che hanno avuto infarto del miocardio, per cui è probabile che milioni di pazienti nel mondo assumano un PPI e clopidogrel.
I ricercatori hanno rilevato che dal 5 al 15% dei ricoveri per ulteriore infarto del miocardio riguardano pazienti in terapia con clopidogrel ed un PPI. Dunque, i risultati dello studio hanno evidenziato che il trattamento indiscriminato con un inibitore di pompa protonica in pazienti in terapia con clopidogrel potrebbe provocare mille casi in più di infarto ricorrente del miocardio ogni anno e che ciò potrebbe essere evitato semplicemente prescrivendo in maniera selettiva pantoprazolo nei pazienti in terapia con clopidogrel che necessitano di trattamento con un inibitore di PPI.
Per saperne di più
 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti