Canali Minisiti ECM

Innovazione in chirurgia urologica

Urologia Redazione DottNet | 29/03/2018 10:15

Dr. Stefano Legramanti
Brescia Istituto S.Anna, 3-4 Marzo

L'invecchiamento della popolazione generale associato a un miglioramento nelle tecniche diagnostiche ha incrementato il numero di pazienti con patologie urologiche come ad esempio il tumore prostatico o la calcolosi urinaria.

Per far fronte a questo incremento, parallelamente ad una diminuzione imposta della spesa sanitaria, è indispensabile che la collaborazione tra medico di medicina generale e specialista migliori al fine di ridurre al minimo lo spreco di risorse.

E' necessario che lo specialista Urologo riesca a condividere le più moderne tecniche operatorie con chi, il medico di medicina generale, ha più spesso contatto con il paziente e può quindi indirizzarlo al meglio;

A tale scopo crediamo che tramite la LIVE surgery si possa mostrare in maniera diretta ed inequivocabile l'efficacia delle nuove tecnologie in campo urologico.

Il trattamento della patologia prostatica oncologica nonché della calcolosi urinaria può, viste le diverse possibilità terapeutiche, creare disorientamento nel non specialista.

Durante il Corso di Aggiornamento “Innovazione in Chirurgia Urologica, Chirurgia in diretta” sono stati quindi eseguiti una prostatectomia radicale laparoscopica 3D con telecamera Spies e insufflatore AIRSEAL e una MINI- PERCUTANEA.

Lo scambio di opinioni, anche critiche, tra specialista e medico di medicina generale può creare i presupposti per una collaborazione più proficua migliorando la care del paziente;

Dr. Stefano Legramanti, Urologo e Andrologo

Scarica la locandina del congresso

A.N. L.IT.COM.04.2017.2366 Data di deposito AIFA: 7 aprile 2017

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti