Canali Minisiti ECM

La cannabis terapeutica nelle farmacie di Ancona

Farmacia Redazione DottNet | 31/01/2017 14:25

Le farmacie ospedaliere sono pronte a gestire le prescrizioni mediche

Le farmacie ospedaliere della provincia di Ancona sono pronte per soddisfare le esigenze dei pazienti cui i medici prescriveranno la cannabis terapeutica.
 Federfarma ricorda che la sostanza utilizzata ha una bassa concentrazione di principio attivo (pari al 10% di Thc) e che non è in grado di sviluppare effetti psicotropi. La cannabis potrà essere impiegata nel trattamento di dolori cronici, oncologici, anoressia e altre patologie del dolore, spastiche o di stimolazione dell'appetito. La prescrizione di un professionista o del medico di famiglia è obbligatoria. Nelle Marche l'erogazione gratuita - quindi a carico del sistema sanitario regionale - è limitata alla farmacie ospedaliere.


    "La cannabis avrà una gestione del tutto simile agli altri stupefacenti - spiega Luigi Galatello, presidente di Federfarma Ancona -. La farmacia preparerà le prescrizioni mediche, in cartine o vaporizzate per inalazione, a seconda della quantità e delle dosi stabilite dal medico, seguendo un rigido protocollo a tutela della salute pubblica. Sicuramente non si tratta di un prodotto che consiglieremo noi ma che sarà indicato da uno specialista". 

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti