Protestano i farmacisti laziali dove è ancora tutto fermo
Primo interpello anche il Veneto. La procedura per il concorso straordinario è partita domenica scorsa e si concluderà alle 18 di venerdì 11 novembre. I candidati dovranno indicare entro la scadenza l'ordine di preferenza delle sedi, servendosi come sempre della piattaforma telematica predisposta dal ministero della Salute. Le farmacie in assegnazione al primo interpello sono 215, tra le quali una quarantina "sub iudice" per la pendenza di ricorsi al Tar o al Consiglio di Stato.
Intanto, nel Lazio, esplode la protesta dei farmacisti che hanno accettato la sede al primo interpello, risalente alla primavera scorsa.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti