Canali Minisiti ECM

Brachiterapia prostatica interstiziale a Roma

Urologia Redazione DottNet | 23/01/2009 14:27

I pazienti affetti da tumore prostatico localizzato potranno effettuare la Brachiterapia Interstiziale anche nel Lazio, presso l’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri. L’azienda ha potuto realizzare il progetto grazie al lavoro di un gruppo multidisciplinare che da anni è dedito alla cura dei tumori prostatici.

La Brachiterapia è una tecnica che consente di irradiare la prostata posizionando al suo interno dei semi radioattivi (piccoli come chicchi di riso) capaci di distruggere le cellule tumorali senza danneggiare le strutture sane adiacenti alla ghiandola. Si tratta di una tecnica che garantisce risultati sovrapponibili a quelli delle terapie tradizionali, ma comporta minori effetti collaterali in termini di incontinenza urinaria ed impotenza sessuale, offrendo in tal modo ai pazienti una migliore qualità di vita. Inoltre, richiede un numero inferiore di giorni di ricovero (1-2 giorni contro i 5-7 della prostatectomia) e di giornate lavorative perse (1 settimana contro le 8 della Radioterapia tradizionale).

Nonostante le caratteristiche e gli ottimi risultati, la brachiterapia interstiziale è ancora praticata in pochi centri ospedalieri italiani, probabilmente a causa del fatto che la realizzazione di tale tecnica richiede necessariamente la stretta collaborazione tra urologi, radioterapisti, ed altri operatori sanitari, non sempre facile da attuare.

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti