E' il risultato di un monitoraggio svolto da Iss e Nas
Anabolizzanti, stimolanti e modulatori ormonali: sono alcune delle sostanze inserite nell'elenco delle sostanze vietate per doping e non dichiarate nell'etichetta, contenute negli integratori alimentari per sportivi venduti online e nei sexy shop. E' questo il risultato del monitoraggio condotto dal 2010 dall'Istituto superiore di sanità (Iss) con il Comando carabinieri per la salute sugli integratori per chi fa sport.
Come spiegano Roberta Pacifici e Ilaria Palmi dell'Osservatorio fumo, alcol e droga dell'Iss in un editoriale sulla newsletter dell'Efsa, sono stati fatti degli acquisti simulati di oltre 450 prodotti di diversa provenienza (nazionale e internazionale) e distribuzione (palestre, negozi di articoli sportivi, siti web, sexy shop, farmacie online, grande distribuzione).
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti