Canali Minisiti ECM

Tirocinio in farmacia: norme e avvertenze

Farmacia Redazione DottNet | 20/06/2016 17:19

Il chiarimento arriva dall'Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza

Il titolare o direttore della farmacia che ha deciso di accogliere studenti per l'esecuzione del tirocinio curriculare di 900 ore, secondo la convenzione tra Università e Ordine, prima dell'avvio del tirocinio deve accertarsi che lo studente sia in regola con gli obblighi e con le disposizioni del D. Lgs. n.81/2008 sulla sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro.


Si ricorda che, per quanto riguarda la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro, lo studente è equiparato al lavoratore.
In particolare, è sufficiente che il titolare o direttore, prima dell'avvio del tirocinio a cura del tutor, acquisisca dallo studente gli attestati di frequenza del Corso sugli aspetti generali relativi alla sicurezza e prevenzione e di quello sugli aspetti specifici rilasciati da ente competente con indicazione di accreditamento ed autorizzazione.


Non sono valide autocertificazioni rilasciate dallo studente o certificazioni a firma di strutture non appositamente autorizzate e accreditate.
Inoltre, come già da tempo indicato, il tutor deve illustrare allo studente il DVR relativo alla farmacia e predisposto dal suo RSPP, informandolo sui rischi ai quali può essere soggetto, sui rischi specifici presenti nella farmacia e riportati nello stesso DVR e sulle procedure da adottare in caso di emergenza. Dovrà rilasciarne copia e ricevere dallo studente attestazione di ricevuta che custodirà, anche in formato digitale, insieme ai due attestasti dello studente nella documentazione relativa a quel tirocinio.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti