Il farmaco ha migliorato i sintomi del tratto urinario inferiore tra cui minzione diurna, sintomi di riempimento e nicturia.
Lo studio di fase IV è stato condotto per valutare il rapporto rischio-beneficio della silodosina in pazienti affetti da iperplasia prostatica benigna con sintomi del tratto urinario inferiore.
Sono stati coinvolti uomini di età ≥ 60 anni con diagnosi clinica di iperplasia prostatica benigna e un punteggio dell’International Prostate Symptom Score ≥12. I pazienti hanno ricevuto silodosina alla dose di 8 mg per 24 settimane. L'endpoint primario è stato la diminuzione ≥25% dell’International Prostate Symptom Score totale.
Sono stati coinvolti 1036 pazienti. Di questi, 766 pazienti (77,1%) hanno mostrato una diminuzione ≥25% dell’International Prostate Symptom Score totale. L’International Prostate Symptom Score totale medio e i sottopunteggi di riempimento e svuotamento sono diminuiti da 18,9;8,1 e 10,8 a 10,6; 4.9 e 5.7. La nicturia è diminuita dal 85,7% al 52,4%. Il punteggio medio dell’International Prostate Symptom Score quality of life è diminuito da 4,0 a 2,2. La metà dei pazienti ha riportato un miglioramento della frequenza e del dolore in riferimento ai sintomi più frequentemente riportati all’inizio dello studio (p<0.001). Una riduzione del numero di svuotamento è stata documentata dai dati del diagramma frequenza/volume. Gli eventi avversi più comuni legati al trattamento sono stati i problemi di eiaculazione (185 pazienti; 17,9%), che hanno portato alla sospensione dello studio nel 2,4% dei pazienti. Nel complesso, il 74,2% dei partecipanti sono stati soddisfatti del trattamento con il farmaco.
La silodosina, in 3 pazienti su 4, ha migliorato i sintomi del tratto urinario inferiore tra cui la minzione diurna e i sintomi di riempimento, la nicturia e la qualità della vita. Il trattamento ha mostrato un profilo di sicurezza favorevole in questo studio.
Riferimenti bibliografici:
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti