Per la farmacista è scattata la denuncia in stato di libertà per truffa
Confezioni di farmaci prive di fustelle (140 in totale) e senza la necessaria prescrizione medica, rinvenute in una farmacia della Valle del Calore, nel corso di una intensa attività di ispezione disposta dal Comando provinciale Carabinieri di Avellino e attuata insieme al personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dell’arma di Salerno, rischiano di far finire in grossi guai la titolare dell’esercizio.
Secondo quanto riferiscono le cronache locali, le confezioni “sfustellate” sono state sottoposte a sequestro per ulteriori accertamenti, al fine di risalire alla provenienza e alla destinazione. Sono anche in corso indagini per verificare eventuali responsabilità da parte di terze persone: non è da escludere, infatti, il coinvolgimento di qualche medico.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti