Un farmaco per il glaucoma è diventato una cura di bellezza per ispessire, allungare e scurire le ciglia, ma potrebbe anche diventare una cura per le calvizie.
Secondo quanto si legge sul wall Street Journal, la Food and Drug Administration, l'ente di controllo Usa su prodotti alimentari e farmaceutici, ha dato il suo benestare per la commercializzazione negli Usa di un prodotto di bellezza derivato dalla molecola Bimatoprost, usata nella cura del glaucoma. Per anni medici e ricercatori avevano segnalato che uno degli effetti secondari del farmaco consisteva appunto nel rinforzare le ciglia dei pazienti sottoposti alla cura. Il nuovo prodotto di bellezza verrà venduto in farmacia e presso gli studi medici. Le stime parlano di un giro di affari di 500 milioni di dollari l'anno negli Usa e la vendita, in grandi quantità, potrebbe essere anche abbinata al botox.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti