Canali Minisiti ECM

Il trattamento delle cicatrici atrofiche dell’acne

Dermatologia Medical Information Dottnet | 26/10/2015 12:33

L’acido poli-L-lattico iniettabile ha migliorato le cicatrici atrofiche dell’acne ed è risultato ben tollerato.

Le cicatrici piane e rialzate sono una tipologia di cicatrice atrofica che si forma in seguito ad acne e diventa più evidente con l'invecchiamento della pelle del viso.

Il trattamento include tecniche di ringiovanimento cutaneo ablativo (resurfacing) e l'uso di filler iniettabili. L'acido poli-L-lattico è un collagene costruttore iniettabile utilizzato per il trattamento della lipodistrofia associata ad HIV e nelle cure estetiche.

Lo studio, open-label e a braccio singolo, è stato condotto per determinare il grado di correzione e la sicurezza  del trattamento con acido poli-L-lattico per il trattamento delle cicatrici acneiche piane e rialzate.

L’acido poli-L-lattico è stato iniettato in 3 o 4 trattamenti seriali ad intervalli di 4 settimane in 22 pazienti coinvolti. L'efficacia è stata determinata dal medico in cieco e il miglioramento delle cicatrici è stato valutato mediante le scale di Likert, confrontando le fotografie scattate da 3 sistemi di telecamere al momento delle visite di trattamento 2 e 4 e di follow-up rispetto all’inizio dello studio. E’ stata valutata anche la soddisfazione dei pazienti al trattamento.

La percentuale di pazienti che ha mostrato miglioramenti da buoni ad eccellenti mediante il sistema di telecamere più sensibile (VISIA-CR) variava dal 45.5% al 68.2%. Il punteggio di soddisfazione dei pazienti riferito al trattamento è aumentato al 44%. Un paziente presentava un nodulo palpabile non visibile. Nessun paziente coinvolto ha interrotto il trattamento.

L’acido poli-L-lattico iniettabile ha migliorato le cicatrici piane e rialzate dell’acne ed è risultato ben tollerato.

Riferimenti bibliografici:

Sapra S, Stewart JA, Mraud K, Schupp R. A Canadian study of the use of poly-L-lactic acid dermal implant for the treatment of hill and valley acne scarring. Dermatol Surg. 2015 May;41(5):587-94.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti