E' il parere del ministero della Salute inviato alla Regione Lombardia
Il titolare che dispone anche di un’autorizzazione per la vendita all’ingrosso di farmaci non può ridistribuire come grossista i medicinali acquistati dalla farmacia. E’ quanto afferma il ministero della Salute nel parere inviato il 2 ottobre alla Regione Lombardia, per rispondere a un quesito sollevato nell’agosto scorso dall’Asl di Mantova. Il caso riguardava una farmacia e un’impresa della distribuzione intermedia forniti di codice univoco differente ma medesima partita iva, in cui il trasferimento dei pezzi da un’attività all’altra avveniva mediante documenti di trasporto e di resi (per rispettare i flussi ministeriali). Per il dicastero, invece, «le due attività» di distribuzione all’ingrosso e vendita dei medicinali «devono essere assolutamente separate tra loro, anche se svolte dalla medesima persona».
Le conseguenze che il dicastero ricava dal principio, confermano così la linea della “tolleranza zero” perseguita da tempo da Federfarma: «I medicinali acquistati dalla farmacia utilizzando il codice univoco della farmacia» continua il dicastero «debbono essere conservati nei magazzini annessi alla farmacia» e possono essere soltanto «venduti al pubblico, in quanto destinati all’esercizio farmacia».
fonte: federfarma, filodiretto
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti