Per la dichiarazione precompilata, le farmacie dovranno inviare i dati dal prossimo autunno
Le farmacie cominceranno da quest’autunno a trasmettere i dati dello scontrino parlante per la dichiarazione dei redditi precompilata, senza alcun aggravio burocratico e con le stesse modalità già in uso dal Sistema tessera sanitaria. E’ l’esito di quanto concordato da Federfarma, ministero delle Finanze e Sogei nella riunione che il 22 luglio scorso ha completato l’architettura tecnica dell’operazione. Le linee essenziali sono desumibili dal decreto del 31 luglio scorso con cui il Direttore dell’Agenzia delle entrate ha dettato modalità di trattamento e accesso ai dati (delle spese sanitarie sostenute privatamente).
Le informazioni da inviare, in sostanza, saranno: codice fiscale del contribuente o del familiare a carico cui si riferisce la spesa o il rimborso; codice fiscale o partita iva e denominazione di chi eroga la prestazione; data del documento di spesa; tipologia di spesa (ticket, farmaci, acquisto o affitto di dispositivi medici, servizi sanitari erogati dalle farmacie, farmaci per uso veterinario, visite mediche generiche e specialistiche, prestazioni chirurgiche ricoveri ospedalieri, eccetera); importo della spesa o del rimborso; data del rimborso.
fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti