Bere latte materno da adulti, l'ultima moda per i manici del fitness ma anche uno dei rimedi miracolosi spacciati ai malati cronici, non solo non dà nessun vantaggio ma mette a rischio di contrarre malattie infettive. Lo afferma un editoriale sul Journal of the Royal Society of Medicine, secondo cui la tendenza in Usa e Gran Bretagna è in forte aumento
"Bere latte umano è l'ultima mania emersa negli adulti - scrivono gli autori coordinati da Sarah Steele della Queen Mary University -. In Gran Bretagna si vendono gelati fatti con latte umano, mentre una azienda Usa commercializza lecca-lecca al sapore di latte materno. Ci sono inoltre decine di siti che offrono il latte già pronto, da bere".
Ci sono pochissime evidenze sperimentali, e solo in test in laboratorio, spiegano gli autori, che questo latte sia un 'super cibo' che aumenta il benessere, come affermato da diversi siti dedicati al fitness. Le affermazioni che possa essere d'aiuto contro le disfunzioni erettili o il cancro non hanno invece nessuna base clinica.
fonte: ansa
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti