Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, al via l'interpello in Toscana

Farmacia Redazione DottNet | 09/06/2015 11:18

Al via in Toscana la procedura d'interpello per la scelta delle sedi di farmacia. La nota è apparsa sul sito della Regione.

Domenica 21 giugno 2015 alle ore 18.00 è previsto, fatte salve successive comunicazioni, l'inizio della procedura di interpello per la scelta delle sedi farmaceutiche da assegnare in Regione Toscana, ai sensi dell'art.10 del bando di concorso approvato con decreto dirigenziale n.5008/2012, modificato con successivo decreto dirigenziale n.5222/2012.

L'interpello termina venerdì 26 giugno 2015 alle ore 18.00.

Due giorni prima dell'inizio della procedura, venerdì 19 giugno 2015, sarà inviato alla casella pec del titolare della candidatura singola, o del referente della candidatura in forma associata, un avviso con le indicazioni relative alla scelta delle sedi.

Il testo avvisa anche che i concorrenti devono verificare il corretto funzionamento dell'indirizzo pec attualmente inserito nella piattaforma ministeriale”

L'ordine di preferenza delle sedi farmaceutiche viene espresso collegandosi alla piattaforma predisposta dal Ministero con le proprie credenziali di accesso - user name e password - ricevute al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso. L'omessa risposta all'interpello comporta l'esclusione dal concorso.


 


 

Fonte: regione Toscana

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti