Canali Minisiti ECM

Una nuova proposta di terapia biologica delle sterilità maschili

Urologia GIOVANNI VERDE | 18/05/2015 11:36

Questo lavoro segnala l'efficacia della terapia biologica low dose nelle comuni sterilità maschili.

La medicina biologica Aprile - Giugno 2015 una nuova proposta di terapia biologica delle sterilità maschili.

A New Proposal Of Biological Therapy Of Male Sterility

Questo lavoro segnala l’efficacia della terapia biologica low dose nelle comuni sterilità maschili: oligozoospermia (da lieve a severa), astenozoospermia (da lieve a severa) e teratozoospermia (moderata).

Il lavoro evidenzia l’imprescindibile interrelazione funzionale tra psiche, Sistema endocrino, Sistema nervoso ed Immunità attraverso l’utilizzo di alcuni medicinali low dose e di un integratore alimentare. I casi clinici considerati hanno riguardato 12 M di età compresa tra 21 e 37 anni, con applicazioni terapeutiche della durata tra 3 e 7 mesi, anche in funzione dell’età.

Ai 12 pazienti oggetto di studio sono stati somministrati 3 medicinali low dose dinamizzati più un integratore alimentare: Damiana compositum fiale, Galium-Heel® gocce; Guna-LH D6 gocce; Spermotrend® Capsule. I tre medicinali low dose utilizzati hanno permesso la regolazione, la promozione ed il ripristino di una regolare spermatogenesi.

Spermotrend® ha fornito il substrato per l’attività spermio-genetica. Non vanno trascurate altre considerazioni, quali l’elevata compliance, l’assenza di effetti collaterali e, soprattutto, la ripresa di una normale vita sessuale.

Sterilità maschile, impotenza maschile, Spermotrend®, damiana compositum, Guna-lh d6, galium-heel®, oligozoospermia, Astenozoospermia

Summary

This article emphasizes the effectiveness of a biological low dose therapy in common male infertility: oligozoospermia (mild to severe), asthenozoospermia (mild to severe) and teratozoospermia (moderate). It demonstrates the essential functional interrelationship between psyche, endocrine system, nervous system and immunity using low dose medicines and Serenoa repens (Spermotrend®). Overall, the clinical cases have involved 12 M aged between 21 and 37 years; the duration of the therapeutic applications ranged between 3 and 7 months, depending also on the age. The 12 subjects included in the study were administered 3 low dose medicines, plus a nutraceutic: Damiana compositum ampoules, Galium-Heel® drops, Guna-LH D6 drops; Spermotrend® capsules. The three low dose medicines allowed the regulation, promotion and restoration of a regular spermatogenesis. Spermotrend® has provided the substrate for the sperm-genetics activity. Other points to be considered include high compliance, the absence of negative side effects and, above all, the recovery of a normal sexual life.

Key Words: Male Infertility, Male Impotence, Spermotrend®, Damiana Compositum, Guna-Lh D6, Galium-Heel®, Oligozoospermia, Asthenozoospermia

Short Communication

• spermatogenesi

• secrezione ormonale.

Tralasciando i dettagli sull’attività endocrina delle cellule del Leyding (testosterone) e dei tubuli seminiferi (cellule germinali e cellule del Sertoli), occorre sottolineare che i centri regolatori dell’attività testicolare si localizzano nell’ipotalamo.

Quest’ultimo rilascia il GnRH con modalità pulsatile (12-14 puls/24 h) ed ha come bersaglio l’ipofisi; questa produce FSH e LH per le cellule del Leyding e proteine leganti androgeni importanti per le cellule del Sertoli e per la modulazione oligominerale. Si ricorda che il Sistema riproduttivo maschile produce alcuni ormoni importanti:

a) testosterone;

b) diidrotestosterone (DHT), DEA, androstenedione;

c) estradiolo.

Introduzione

Questo lavoro è inteso a segnalare l’efficacia di una terapia biologica nelle comuni sterilità maschili, e presenta - al contempo – commenti inerenti la oligozoospermia (da lieve a severa), la astenozoospermia (da lieve a severa) e la teratozoospermia moderata. L’articolo evidenzia l’imprescindibile interrelazione funzionale tra psiche, Sistema endocrino, Sistemi nervoso ed immunitario attraverso l’utilizzo di alcuni medicinali low dose dinamizzati, nonché di un integratore alimentare antiossidante a base di Serenoa repens (Spermotrend®).

Brevissimi cenni di anatomo-fisio-patologia del Sistema riproduttivo maschile sono utili per comprendere l’utilizzo dei medicinali e la loro specifica azione per valutare appieno i risultati. I testicoli hanno essenzialmente due funzioni:

La Medicina Biologica Aprile - Giugno 2015

Nella riproduzione umana il Sistema immunitario svolge un ruolo fondamentale; gli spermatozoi subiscono reazioni immunitarie protettive durante il transito dalle Vie genitali maschili a quelle femminili (importanza di una corretta spermatogenesi). Piccole quantità di altri ormoni (es. estroni). La spermatogenesi, che avviene nei tubuli seminiferi in 65 giorni ≈, con una profonda modificazione antigenica dello spermatozoo, presuppone che l’organismo metta in atto meccanismi protettivi verso le reazioni autoimmuni contro gli spermatozoi, con conseguenze.

Materiali E Metodi

L’efficacia della terapia biologica si appalesa ancor più se si considera che la somministrazione dei medicinali low dose nei soggetti in studio è stata ben tollerata.

Complessivamente la casistica comprende 12 maschi di età compresa tra i 21 ed i 37 anni, con applicazioni terapeutiche varianti tra i 3 mesi e i 7 mesi, in funzione anche dell’età. Alcuni pazienti riferivano di aver già trattato la propria sterilità con terapie convenzionali, senza esito. Esclusa l’assenza di qualsiasi impedimento alla fecondazione da parte della partner e considerando in particolar modo l’importanza dell’infiammazione dell’Apparato genitale femminile (macrofagi/cross reattività/danno cellulare/risposta cellulare effettoriale), a tutti i partecipanti lo studio è stato richiesto:

1. esame del liquido seminale (spermiogramma) con astinenza sessuale di 3 giorni prima dell’esame e nessuna assunzione di farmaci;

2. spermeocoltura con esito negativo;

3. ricerca qualitativa di anticorpi antispermatozoo (MAR-TEST) con esito negativo.

Terapia

Ai 12 pazienti oggetto di studio sono stati somministrati 3 medicinali low dose dinamizzati + un antiossidante amminico. Il tempo di somministrazione era compreso tra i 3 mesi (tempo minimo per una spermiogenesi completa ex-novo) e i 7 mesi.

Bibliografia:

– AA.VV. – Dizionario di psicosomatica. Edizioni Riza, Milano; 2007.

– AA. VV. – Omeopatia: il medico risponde. Tecniche Nuove, Milano; 2006.

– Demarque D., Jouanny J., Poitevin B., Saint- Jean V. – Farmacologia e materia medica omeopatica. Tecniche Nuove, Milano; 1999.

– Kaplan H.S. – Nuove terapie sessuali. Bompiani, Milano; 1976.

– Koca Y. et Al. – Antioxidant activity of seminal plasma in fertile and infertile men. Arch Androl. 2003 Sept-Oct; 49 (5): 355-9.

– Nakamura H., Kimura T., Nakajima A. et Al. Detection of oxidative stress in seminal plasma and fractionated sperm from subfertile male patients. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2002 Nov 15, 105 (2): 155-60.

– Ugolini P., Graziosi S. – Terapia omeopatica degli stati acuti. Edi- Lombardo, Roma; 2007.

– Youngson R. – Dizionario dei sintomi: migliaia di sintomi dalla A alla Z. Baldini e Castoldi, Milano; 2000.

– Omotossicologiablogspot.it

– Dica33.it/damiana-cmp

Risultati

Dopo il periodo di terapia, non solo è stato riscontrato un evidente miglioramento della condizione biologica generale, ma soprattutto la normalizzazione cellulare, in quanto gli esami del liquido seminale sono a favore di risultati rilevanti.

Discussione

I tre medicinali low dose dinamizzati considerati in questo studio hanno permesso la regolazione, la promozione ed il ripristino di una regolare spermatogenesi.

Spermotrend® ha fornito il substrato per l’attività spermio-genetica. L’arginina contenuta in Spermotrend® – infatti – è efficace complemento nel trattamento delle dispermie seminali. Questo aminoacido è presente in elevata concentrazione nei nuclei delle cellule in via di riproduzione e raggiunge il 50% nel nucleo degli spermatozoi.

Il criterio oggettivo per la valutazione dell’efficacia del trattamento è stata la nascita di 3 bambini. Non vanno trascurate altre considerazioni, quali l’ottima compliance, l’assenza di effetti collaterali e la ripresa di una normale vita sessuale in tutti i soggetti inclusi in questo studio.

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti