Canali Minisiti ECM

Successo per Spedra di Menarini: già vendute 600mila confezioni

Farmaci Redazione DottNet | 27/04/2015 11:42

Sono circa 600.000 gli italiani con disfunzione erettile insoddisfatti delle vecchie terapie anche per timore degli effetti collaterali. E intanto crescono i consumi con un boom di vendite per l'ultima pillola dell'amore (Spedra-Avanafil), l'unica italiana, che in un anno e' stata scelta gia' 1,2 milioni di volte, 4000 pillole al giorno.

Se ne e' discusso a Firenze al BEST 2015, il meeting che ha messo a confronto gli specialisti della Società Italiana di Andrologia (SIA), della Società Italiana di Andrologia e Medicina Sessuale (SIAMS) e della Società Italiana di Urologia (SIU), riconosciuti tra i primi al mondo nel campo della salute sessuale maschile.

Del milione e mezzo di italiani in cura per disfunzione erettile, pari a circa la metà del totale dei pazienti, circa 600.000 temono gli effetti collaterali dei 'farmaci classici' e per questo sono insoddisfatti delle vecchie cure anche perchè non consentono una vita sessuale "naturale" ma costringono a programmare i rapporti sessuali in anticipo, rivelano i dati presentati durante il confronto scientifico che spiegano come il nuovo prodotto Spedra, lanciato lo scorso anno dalla Menarini, abbia trovato spazio in un mercato dove da molti anni il Viagra e il Cialis tenevano saldamente testa.

"BEST è l'occasione per riunire i massimi esperti italiani di andrologia, riconosciuti e accreditati nel mondo come i migliori "alleati" della salute sessuale maschile: ormai da anni infatti l'eccellenza italiana in questo campo non viene messa in dubbio - aggiunge Emmanuele A.

Jannini, presidente SIAMS - Per questo il meeting è l'occasione ideale per confrontarsi sui veri bisogni dei pazienti, che emergono con forza dagli studi scientifici condotti nella pratica clinica reale e ci spingono a cercare farmaci che siano quanto più possibile "tagliati su misura" sulle esigenze dei pazienti. "Avanafil ha un profilo d'azione adatto a colmare un vuoto nelle attuali terapie della disfunzione erettile - spiega Giorgio Franco, presidente della Società Italiana di Andrologia e Medicina Sessuale (SIAMS) - E' più sicura e facile da assumere rispetto agli altri farmaci in commercio e risulta così ben tollerata da poter essere utilizzata con successo, senza rischio di aumento di effetti collaterali - conclude il medico - anche al dosaggio più alto di 200mg''.

 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti