Canali Minisiti ECM

Tadalafil dalla disfunzione erettile all’IPB

Urologia Medical Information Dottnet | 23/12/2014 10:32

Recenti risultati che hanno dato evidenza dell’efficacia nei LUTS correlati all’IPB.

Recenti risultati che hanno dato evidenza dell’efficacia nei LUTS correlati all’IPB .

L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una delle malattie più diffuse tra gli uomini adulti, si calcola che oltre il 50% degli uomini di età superiore ai 40 anni siano interessati da questa malattia, seppur in stadi diversi. Quando si superano i 70 anni, la percentuale di uomini che ne soffrono sale a 8 su 10. Più avanza l’età, più sale l’incidenza. L’ipertrofia prostatica benigna è caratterizzata dall’ingrossamento della prostata e tra i suoi sintomi tipici, soprattutto all’insorgere della malattia, troviamo la difficoltà a urinare e lo stimolo frequente e impellente alla minzione.

La patologia presenta manifestazioni e sintomi differenti a seconda dello stadio in cui versa, pertanto, si prevedono approcci differenti a seconda dello stadio della terapia.

Nella fase iniziale, è soprattutto la prevenzione a essere fondamentale: i controlli, in assenza di una sintomatologia rilevante, dovrebbero essere periodici, da effettuare almeno una volta all’anno. In questa fase il volume prostatico è inferiore a 40 cc e i valori di PSA (Antigene Prostatico Specifico, una proteina prodotta dalla prostata contenuta nel liquido seminale e in minime quantità nel sangue) sono inferiori a 1,4 ng/ml. A questo punto, la malattia non ha ancora un impatto importante, ma comunque comporta disagi fastidiosi per la vita quotidiana ed è quindi da tenere sotto controllo.

Un secondo stadio della patologia può essere invece trattato con una terapia medica sintomatica grazie agli inibitori alfa1-adrenergici, ovvero farmaci che fanno rilassare la muscolatura liscia del collo vescicale, l’uretra prostatica e la prostata, favorendo lo svuotamento vescicale e alleviando i fastidiosi sintomi avvertiti dagli uomini affetti dalla patologia in questione.

Un terzo stadio dell’ipertrofia prostatica benigna, quando il volume prostatico è superiore a 40 cc e il PSA è maggiore di 1,4 ng/ml, viene invece trattato in modo soddisfacente con i farmaci inibitori della 5-alfa-reduttasi, come per esempio Dutasteride e Finasteride. Questa classe di farmaci agisce in modo efficace sulla patologia bloccandola ed evitandone lo sviluppo, quindi riesce a prevenire l’insorgere di eventuali complicanze.

Recentemente, uno studio condotto su tadalafil, ha dimostrato l’efficacia degli inibitori della 5-fosfo di esterasi, in principio registrati per la disfunzione erettile, nel migliorare in modo statisticamente significativo i sintomi correlati all’IPB, con un miglioramento significativamente maggiore (-6,0; p <0,001), rispetto al basale (-4,5) del punteggio totale al International Prostate Symptom Score dopo 12 settimana di trattamento.

Risultati da studi clinici recenti hanno dimostrato che il trattamento giornaliero con il dosaggio di 5 mg di tadalafil, oltre a trattare efficacemente la disfunzione erettile, molto spesso presente negli uomini affetti da ipertrofia prostatica benigna, migliora in modo significativo i sintomi di quest’ultima patologia. Il Tadalafil agisce rilassando il collo della vescica e quindi riduce i sintomi dell’ipertrofia quali, per esempio, l’impellente bisogno di urinare e lo svuotamento incompleto della vescica.

Per saperne di più consultare la bibliografia:

Takeda M, Yokoyama O, Lee SW, Murakami M, Morisaki Y, Viktrup L. Tadalafil 5 mg once-daily therapy for men with lower urinary tract symptoms suggestive of benign prostatic hyperplasia: results from a randomized, double-blind, placebo-controlled trial carried out in Japan and Korea. Int J Urol. 2014 Jul;21(7):670-5. doi: 10.1111/iju.12410. Epub 2014 Feb 27. PubMed PMID: 24571205.

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti