Gli anestetici locali bloccano la trasmissione dell’impulso nervoso impedendo l’ingresso degli ioni sodio attraverso i canali specifici situati nella membrana citoplasmatica delle fibre nervose.
La lidocaina è un anestetico locale di tipo amidico usato prevalentemente per iniezioni su mucosa caratterizzato da un breve periodo di latenza e da una buona attività anestetica; in conseguenza di ciò è stata associata ad un vasocostrittore (adrenalina) in grado di mantenerne un elevato gradiente di concentrazione attorno alle strutture nervose.
Secondo uno studio condotto da Shuichi Hashimoto l’epinefrina potenzia e prolunga l'efficacia di anestetici locali, riducendo il flusso di sangue.
Per approfondire l’argomento leggi: Effects of epinephrine on lidocaine pharmacokinetics and blood volume in the dental pulp.
Commenti