Canali Minisiti ECM

Assinde, al via il conferimento resi prima tranche 2014

Farmacia Redazione DottNet | 08/10/2014 18:31

E’ in corso di recapito a farmacie e distributori la circolare dell’Assinde per il conferimento dei resi relativi alla prima tranche 2014, concernente i prodotti che hanno maturato i requisiti nel periodo 1 gennaio-30 giugno di quest’anno. Anche per questa tranche, in particolare, la lavorazione è stata organizzata in due lotti, con invio dei pacchi in scadenze differenziate: entro il prossimo 7 novembre per le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise; entro il 19 dicembre per Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Nessun cambiamento nemmeno per quanto concerne l’allestimento dei pacchi, dai quali andranno esclusi gli stupefacenti appartenenti alla Tabella II sezioni A, B e C: in attesa di definire gli aspetti operativi che competono agli smaltitori e ai loro rapporti con le forze di polizia e le farmacie mittenti, tali medicinali verranno indennizzati sulla base del verbale di distruzione o del verbale di constatazione e affidamento rilasciato dall’Asl.
Tramite il portale www.assinde.it, infine, è sempre possibile consultare i dati di competenza delle farmacie, comunicare eventuali variazioni anagrafiche e soprattutto scaricare gratuitamente i documenti contabili (note di indennizzo e fattura) e la circolare di apertura tranche con gli allegati personalizzati. E’ anche possibile compilare on-line la domanda di indennizzo e stampare i dati digitati dalla farmacia. Tale modulo, da stampare e inserire nel pacco, non richiede timbro e firma.

 

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti