Canali Minisiti ECM

Alopecia Areata: gli ultimi aggiornamenti

Dermatologia Medical Information Dottnet | 17/09/2014 14:50

Sono stati identificati alcuni dei meccanismi molecolari che richiamano l’attenzione sul possibile ruolo dei mastociti come elemento chiave nelle fasi acute e croniche dell’Alopecia Areata.

L'alopecia areata è una malattia ad alto impatto emotivo, in grado di influenzare negativamente la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. Spesso è frustrante affrontare il problema, sia per le persone colpite che per i terapeuti, a causa di una evoluzione pressoché imprevedibile e la scarsa risposta a svariate terapie.

Gli investimenti nella ricerca provengono quasi esclusivamente da associazioni di pazienti, che necessitano di risposte e cure; a queste esigenze risponde un gruppo di ricercatori di Bari, si sono concentrati sui recenti aggiornamenti di sviluppi clinici, patogenetici e terapeutici dell’alopecia areata.

Dallo studio sono emerse nuove forme cliniche e nuovi fenomeni di manifestazione della malattia solo negli ultimi anni, l’alopecia, quindi, è una patologia ancora in fase di studio e di evoluzione.

Se l’argomento ti interessa, approfondisci leggendo: Alopecia Areata: news on diagnosis, pathogenesis and treatment

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti