Negli Stati Uniti oltre 10mila bambini tra i 2 e 3 anni sono stati curati con farmaci per disturbo da deficit di attenzione e iperattività (adhd) fuori da quanto stabilito dalle linee guida pediatriche. A lanciare l'allarme è un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), di cui parla il quotidiano Ner York Times.
L'indagine evidenzia come i bambini coperti da Medicaid (il programma di assicurazione sanitaria per le famiglie a basso reddito ndr) siano stati spesso curati con farmaci come il metilfenidato (noto come Ritalin) o anfetamine (come l'Adderall). Le linee guida dell'Accademia dei pediatri americani non affrontano la diagnosi nei bambini sotto i 3 anni. L'anno scorso un'indagine dei Cdc aveva rilevato come l'11% dei bambini tra i 4 e 17 anni avesse ricevuto una diagnosi di adhd. La maggior parte sono trattati con farmaci come il metilfenidato o anfetamine, che spesso calmano l'iperattività e l'impulsività, ma rischiano di sopprimere la crescita, provocare insonnia e allucinazioni. L'Adderal è l'unico farmaco approvato dalla Food and Drug Administration per bambini sotto i 6 anni. Ma poichè l'uso off-label del metilfenidato nei bambini di età prescolare ha dato risultati incoraggianti, le ultime linee guida dei Pediatri americano lo hanno autorizzato per i bambini di 4-5 anni, ma solo dopo aver formato pazienti e insegnanti a migliorare l'ambiente del bambino.
fonte: ansa
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti