Canali Minisiti ECM

Menarini lancia in Italia nuova pillola dell'amore

Urologia Redazione DottNet | 11/04/2014 13:33

Per i tre milioni di italiani che soffrono di disfunzione erettile arriva una nuova arma: è una 'pillola dell'amore' che fa affetto in 15 minuti, la metà del tempo delle altre pillole finora disponibili, e che ha una durata d'azione superiore alle 6 ore.

Presentata a Stoccolma in occasione del Congresso Europeo di Urologia e appena arrivata nelle farmacie italiane, la nuova pillola è la prima prodotta da un'azienda italiana, la Menarini (nella foto Lucia Aleotti), ed utilizza il principio attivo Avanafil, più tollerato degli altri principi attivi e con un'elevata efficacia in tutte le categorie di pazienti. "Purtroppo il 40-50% dei pazienti con disfunzione erettile non ottiene una vita sessuale pienamente soddisfacente e abbandona la terapia entro poche settimane - spiega Vincenzo Mirone, segretario generale della Società Italiana di Urologia (SIU) -. Questo accade perché le aspettative dei pazienti nei confronti del trattamento farmacologico sono molteplici e non sempre le attuali pillole riescono a rispondere a tutti i bisogni''. Secondo uno studio internazionale condotto su 686 pazienti e recentemente pubblicato sulla rivista International Journal of Clinical Practice, rilevano gli esperti, ben otto uomini su dieci rispondono molto bene al nuovo farmaco, che è efficace anche nei pazienti con un grado più severo di disfunzione erettile.

Sono circa tre milioni gli italiani che soffrono di disfunzione erettile o impotenza, ed il disturbo è sempre più diffuso anche tra i più giovani. Con l'ingresso sul mercato della nuova pillola contro l'impotenza che utilizza il principio attivo Avanafil, sono quattro i farmaci approvati per la cura della disfunzione erettile: Avanafil (Spedra), Sildenafil (Viagra), Taladafil (Cialis), Vardenafil (Levitra).

Queste quattro molecole appartengono alla stessa classe di farmaci, conosciuta come inibitori della fosfodiesterasi 5 (PDE-5), ma presentano differenti proprietà farmacologiche e farmacocinetiche. Le differenze riguardano innanzitutto i tempi di efficacia, che variano dai 15 minuti di Avanafil alle due ore per il Cialis. Differente è anche la durata d'azione: 6 ore per Avanafil, 4-5 ore per Viagra e Levigra, 36 ore per il Cialis. Diverso, infine, anche il costo delle quattro 'pillole dell'amore', che va da un minimo di 6,25 euro a compressa (il costo per Avanafil) ad un massimo di 15,46 euro. La Disfunzione Erettile (DE), nota anche come impotenza, è definita come la persistente o ricorrente incapacità di raggiungere e mantenere un'erezione sufficiente ad avere una prestazione sessuale soddisfacente. Si stima che il 5-20% degli uomini sia colpito da DE moderata-grave durante la vita sessuale. Sebbene l'incidenza della DE aumenti negli uomini over-40, ricerche recenti hanno dimostrato che 1 paziente su 4 con DE di recente diagnosi ha un'età inferiore ai 40 anni. La DE può avere una causa organica, psicogena o mista. La Disfunzione Erettile di origine organica è la più comune e deriva da cause vascolari o ormonali. Spesso è segno di una patologia sottostante non riconosciuta, come una malattia cardiovascolare o il diabete. LA DE, inoltre, può esordire in seguito ad un intervento chirurgico o come conseguenza di un evento avverso ad un farmaco.
 

fonte: menarini

Commenti

Rispondi
Rispondi

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti