Cosmoprof Worldwide Bologna ha chiuso l’edizione 2014 con un risultato record: 207.238 visitatori (+ 7%) di cui 59.319 provenienti da 134 Paesi (+ 21%). 2.450 espositori provenienti da 69 paesi diversi, 24 collettive nazionali. Dati che confermano la vocazione globale di Cosmoprof Worldwide Bologna che, con le piattaforme di Las Vegas e Hong Kong si conferma come la Fiera più importante del mondo del beauty.
“Sfida vinta con margini inaspettati, numeri eccezionali -dice Duccio Campagnoli, Presidente di Bologna Fiere e di So.Ge.Cos, la società che organizza Cosmoprof- L’edizione 2014 di Cosmoprof ha avuto una visitazione straordinaria e un impatto mediatico potente, grazie alle collaborazioni prestigiose di Pier Luigi Pizzi, Oliviero Toscani e Franca Sozzani ma ha anche confermato la sua vocazione internazionale, la sua specificità di Fiera B2B, sempre più professionale con la presenza di 400 Top Buyers e delle Collettive estere, ben 24. Tre giorni prima di Cosmoprof si è inaugurato Cosmopack, il fiore all’occhiello dell’industria, del conto-terzismo e del packaging: sempre di più un evento a se stante, seppur contenuto da Cosmoprof, in grande crescita con l’ospitalità alle industrie più importanti che rappresentano questa eccellenza principalmente italiana. Cosmoprof ha riunito la community dei professionisti, degli artisti, dei creativi del mondo Beauty. Sono tornate a Cosmoprof le grandi testate internazionali come Vogue, Elle, l’americana WWD animando convegni in cui si sono presentate ricerche, analisi, previsioni sulla Cosmesi nel mondo. Tutto questo si è positivamente riflesso sulla partecipazione record che ci ha dato modo di mostrare la completezza della nostra offerta commerciale, di aggiornamento professionale e di informazione. Cosmoprof ha poi allargato i suoi confini, uscendo dal quartiere fieristico e animando la città di Bologna con gli eventi della Beauty In Vogue Night Cosmoprof che è culminata con una notte bianca a Palazzo Re Enzo.
“Cosmoprof Worldwide Bologna – commenta Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia, associazione nazionale delle imprese cosmetiche – si conferma, in questa 47esima edizione, manifestazione leader al mondo per il settore della bellezza e piattaforma privilegiata di incontro, scambio e confronto tra professionisti e operatori qualificati. La collaborazione tra Cosmetica Italia e BolognaFiere rafforza, ancora una volta, il concetto di una filiera che rappresenta nel mondo l’eccellenza dell’industria cosmetica italiana. Numerose le attività e gli approfondimenti tematici organizzati per rispondere alle esigenze sempre più differenziate nei vari padiglioni, espressione delle diverse realtà di distribuzione. Al di là dei numeri positivi, la soddisfazione delle imprese di Cosmetica Italia è legata al ritorno di alcuni operatori nazionali e agli incontri con le buyer delegation”.
L’edizione 2014 è stata all’insegna dei grandi eventi e installazioni. Il Centro Servizi, l’aerea di accoglienza del complesso fieristico, è stato disegnato da Pier Luigi Pizzi, celebre regista architetto autore di indimenticabili scenografie d’opera che ha allestito recentemente le sale del Museo del Profumo di Palazzo Mocenigo a Venezia. All’interno è stata ospitata la prestigiosa Vogue Beauty Talents Lounge, dove si sono svolte conversazioni e incontri tra professionisti affermati e nuovi talenti emergenti nel mondo del beauty, selezionati dal Primo Vogue Beauty Talents che, grazie a Cosmoprof, ha scelto 15 vincitori premiati da Duccio Campagnoli, Franca Sozzani, il Sindaco di Bologna Virginio Merola e da Alberta Ferretti.
Personaggi popolari come Mario Balotelli, Laura Chiatti, Cristina Chiabotto, Anastasia Soare di Beverly Hills, Rossano Ferretti hanno visitato Cosmoprof che mai come quest’anno ha avuto un appeal mediatico di grande richiamo.Tra le tendenze che Cosmoprof 2014 ha segnalato c’è la crescita dei prodotti naturali e bio e l’estrema attenzione alla eco-sostenibilità delle maggiori case cosmetiche, dalle materie prime, ai processi produttivi fino al packaging. Un design innovativo che ha previsto il non uso della moquette, punti di sosta “green” per i visitatori, il ri-uso dei rifiuti nei complementi di arredo degli stand sono stati i punti di forza del Padiglione Green che, per attirare l’attenzione su questo importante aspetto, ha proposto una mostra del celebre fotografo Oliviero Toscani, per la prima volta alle prese con fiori e piante, immagini disseminate su tutta l’area della fiera, ispirate a una sua personale, inconsueta idea di bellezza. Cosmoprof Worldwide Bologna 2014 ha presentato 66 tra Convegni e Forum, a sottolineare la vocazione professionale di questa Fiera B2B, dove l’aggiornamento professionale e l’informazione rappresentano un aspetto fondamentale.
fonte: cosmoprof
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti