Il litotritore multimodulare extracorporeo è la nuova apparecchiatura acquisita presso la Struttura di Urologia dei Presidi Ospedalieri di Arona e Borgomanero, diretta dal dott. Carlo Martinengo.
Un’apparecchiatura all’avanguardia che consentirà miglioramento ed ottimizzazione delle prestazioni sanitarie ai pazienti affetti da calcolosi urinarie. Fine dei disagi dunque che ripetutamente i pazienti si sono trovati d affrontare per la necessità di curarsi presso altre strutture regionali o extraregionali in mancanza di tale apparecchiatura.
Il litotritore multinodulare è un’apparecchiatura di grande impatto sulla salute e di elevata tecnologia per l’Ospedale di Arona e Borgomanero, è estremamente versatile e potrà essere utilizzata anche per la cura di altre patologie di pertinenza chirurgica, ortopedica, gastroenterologica ed otorinolaringoiatria, offrendo in loco prestazioni di altissima qualità.
L’apparecchiatura è stata acquisita con il contributo fornito dalla Fondazione B.P.N. per il Territorio, un contributo che renderà dunque possibile migliorare ulteriormente gli interventi sanitari a favore del malato.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti