Canali Minisiti ECM

La banca dei farmacisti Comifin si salva dal credit crunch

Farmacia Redazione DottNet | 07/01/2014 18:22

Salvataggio riuscito per la banca dei farmacisti. Comifin, che fornisce servizi finanziari per una rete di 1700 farmacie in Italia, ha infatti chiuso la ristrutturazione del suo debito.

 

Lo annuncia Carlo Festa del Sole24ore. A causa della crisi finanziaria degli ultimi anni, questo settore ha conosciuto momenti difficili. Così Comifin, nel 2013, ha dovuto porre riparo al pesante indebitamento che rischiava di minare la solidità finanziaria dei bilanci. L’accordo tra le banche (tutte le maggiori tra le quali Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Bpm assistite dall’advisor Cassiopea Partners) e l’azienda, controllata dalla holding Fd Consulants della famiglia milanese Pedretti riguarda 168 milioni di debito. Comifin è nata qualche anno fa, dopo essersi staccata con uno spin-off da Comifar grazie a un management buyout guidato dai soci Fabio Pedretti e Danilo Salsi. Le attività finanziarie per le farmacie hanno cavalcato la crescita per diversi anni, fino a quando il credit crunch, subito dopo il crack Lehman Brothers, ha cominciato a colpire il settore.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: sole24ore

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti