Canali Minisiti ECM

Usa, il Viagra generico nel 2017: lo produrrà Teva

Farmaci Redazione DottNet | 20/12/2013 12:26

Nel giro di tre anni, nel 2017 sbarcherà sul mercato la versione generica del famosissimo e multimiliardario farmaco per le disfunzioni erettili, Viagra. Un accordo in questo senso e' stato raggiunto dalla Pfizer - che al momento detiene la patente del prodotto - e dal produttore di farmaci generici Teva Pharmaceuticals.

Teva pagherà alla Pfizer i diritti per la produzione della versione generica del Viagra, ma l'ammontare non e ' stato reso pubblico. Solo l'anno scorso le vendita del medicinale hanno generato 1.14 miliardi di dollari negli Usa. La patente della Pfizer sul prodotto scadrebbe nel 2020, ma il contratto con la Teva anticipa i termini della forma generica del farmaco. La patente per l'altro, popolare medicinale contro le disfunzioni erettili - il 'cialis' della Eli Lilly - scade anch'essa nel 2017.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: pfizer

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti