E’ allarme nel mondo delle farmacie pubbliche da dove continuano ad arrivare segnali di sofferenza legati alla crisi del Paese. Grave la situazione a Milano, dove venerdì scorso Admenta – la società del gruppo Celesio che gestisce per il comune le 84 farmacie dell’Afm – avrebbe annunciato il licenziamento di 52 lavoratori.
A darne notizia la Fisascat-Cisl, che in una nota ha espresso «forte preoccupazione» per il provvedimento. Le cose non vanno meglio a Roma, dove a tenere banco è lo spaventoso passivo che grava su Farmacap, l’azienda del Comune capitolino che gestisce le 43 farmacie municipali Oltre a un telesoccorso, servizi di teleassistenza e un asilo nido): l’indebitamento viaggerebbe sui 10 milioni di euro e chi in questi giorni ha espresso forti critiche al bilancio ha puntato anche il dito sull’esiguità del fatturato proveniente dalle farmacie (48 milioni nel 2012). Stupisce quindi che nel Piano industriale 2013/2017 presentato recentemente da Farmacap sia prevista l’apertura di quattro nuove farmacie entro il luglio del prossimo anno, più l’incremento del margine medio attraverso acquisti diretti dai produttori. Stessa situazione ad Ardea, comune di circa 42mila abitanti a sud di Roma.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti