Canali Minisiti ECM

Aumentano i sequestri di sostanze dopanti

Farmacia Redazione DottNet | 23/09/2013 18:35

Sono oltre 48 mila le fiale e le pasticche di sostanze dopanti sequestrate dall'inizio dell'anno nella lotta a queste sostanze, per un valore pari ad un milione di euro. In tutto sono state denunciate 166 persone. E' il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a fare il punto della situazione a Palazzo Chigi in occasione della presentazione della Campagna ''Borraccia trasparente'' di Radio Uno in collaborazione con il ministero dello Sport.

 ''Il doping entra sempre di più nello sport amatoriale e i farmaci dopanti si vendono nelle farmacie online. Sempre di più si usano integratori di ogni tipo per dimagrire e per ottenere performance'' ha detto il ministro che ha ricordato il caso di alcuni giorni fa di un gruppo di settantenni che sono stati scoperti perché usavano sostante dopanti.  ''Il ministero - ha aggiunto Lorenzin - ha avviato anche un programma di analisi tossicologica degli integratori alimentari e una mappatura nazionale dell'offerta. Il progetto è realizzata con l'Istituto Superiore di Sanità e con il comando dei carabinieri dei Nas''.  Altri 100 uomini dell'Arma si stanno specializzando proprio nella analisi di questi prodotti. ''Lo sport assieme all'alimentazione e' la principale arma di prevenzione'' ha concluso il ministro. 

Fonte: ministero salute

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti