Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, sentenze e ricorsi allungano i tempi

Farmacia Redazione DottNet | 25/07/2013 14:12

Lo scorso 10 luglio si è conclusa la fase di acquisizione delle domande di partecipazione al concorso straordinario da parte delle regioni ad esclusione delle province autonome di Trento e di Bolzano che ancora non hanno pubblicato il bando.

In ordine di tempo è arrivata la Campania che ha bandito 209 sedi registrando 1517 domande delle quali 858 in forma associata, regione che però ha anche registrato meno domande per sede (7,26). Tra l’altro in Campania è ancora in corso l'assegnazione delle sedi assegnate mediante il precedente concorso "ordinario". In totale le sedi bandite sono state 2464 che potranno raggiungere le 2500 quando e se le province autonome bandiranno il concorso. Le domande sono state oltre 29.000 ma non è facile calcolare i partecipanti, perché molti di essi si sono presentati in forma associata (circa 14mila domande. In definitiva il numero dei farmacisti concorrenti potrebbe oscillare tra i 25.000 e i 30.000 considerato che la metà sono domande in associazione. Molte tuttavia le sentenze e i ricorsi pendenti, in particolare quelle che ritengono incompetente la giunta comunale, invece del consiglio, nell’individuazione delle zone delle nuove sedi, fino all’ordinanza del Tar Veneto (n.

713 del 17 maggio 2013) che ha considerato la non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale per alcuni motivi legati all’attribuzione delle competenze ai comuni, sia per l’evidente conflitto di interessi in caso che i comuni siano titolari di farmacie, ma anche per l’eccessiva discrezionalità loro concessa, che potrebbe creare situazioni di forte squilibrio all’interno del comune per la potenziale molto diversa entità della popolazione di riferimento tra le varie sedi. Intanto i tempi potrebbero allungarsi a dismisure e, secondo fonti ministeriali, per avere qualche certezza si arriverebbe addirittura alle fine del 2014.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: interna

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti