Canali Minisiti ECM

Roma, niente servizio notturno per le comunali

Farmacia Redazione DottNet | 22/07/2013 18:11

Non effettueranno più il servizio notturno le dieci farmacie comunali della Farmacap che, a Roma, restavano aperte dalle 20 alle 8.30. Per sette di queste lo stop scatterà dal 12 agosto mentre per le rimanenti tre, attualmente chiuse per ferie, interromperanno il notturno dal 9 settembre.

 Il motivo che ha spinto l’azienda speciale del Comune di Roma a tale decisione è la necessità di tagliare i costi a fronte di un bilancio con forti problemi. Non a caso, i sindacati confederali hanno subito inviato una lettera aperta al neo assessore al Sostegno sociale e sussidiarietà, Rita Cutini, per metterla al corrente dei problemi economici di Farmacap. La società, infatti, oltre alle 43 farmacie comunali di Roma gestisce un asilo nido e, in affidamento, la teleassistenza per gli anziani. «L'azienda ha chiuso con 10 milioni di euro di passivo nel 2011 e meno 4 milioni e mezzo lo scorso anno» osservano le sigle dei lavoratori «Farmacap dovrebbe reggersi sui propri utili, come accadeva fino a qualche anno fa. I soldi, invece, vengono spesi per consulenze che costano quasi 80mila euro lordi all’anno e per promozioni distribuite senza criterio». 

Fonte: Federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti