Canali Minisiti ECM

Contratto dipendenti farmacie, la trattativa da luglio

Farmacia Redazione DottNet | 28/05/2013 18:45

Entrerà nel vivo da luglio la trattativa per il rinnovo del contratto dei dipendenti di farmacia privata. E’ l’indicazione con cui si è concluso ieri il primo incontro tra Federfarma e sigle confederali dopo il “preliminare” del 2 maggio: impossibile toccare i punti più delicati del confronto, ha detto in sostanza la delegazione del sindacato titolari, prima di avere qualche certezza in più su riforma della remunerazione e rinnovo della Convenzione.

 Cgil, Cisl e Uil hanno ricordato che le richieste economiche sono le stesse del rinnovo precedente ma alla fine ha prevalso la proposta di rimandare a luglio la parte più “calda” della trattativa. Federfarma, dal canto suo, ha fatto un passo in direzione della controparte aprendo a un’intesa già dal prossimo mese sul tema dei distacchi sindacali, senza copertura dall’anno scorso.  Risultato, è stata rivista la scaletta dei prossimi incontri: il 18 riunione della commissione bilaterale dove si troverà una soluzione sulla questione permessi, poi ripresa a fine luglio, quando su remunerazione e Convenzione si dovrebbe sapere qualcosa di più.  

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: Federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti