Un gruppo di ricercatori ha studiato la possibile relazione tra l’amminoacido arginina e l’insorgenza delle carie dentali nei bambini.
L’arginina viene metabolizzata da alcuni batteri della placca dentale e quest’attività dà luogo ad un aumento del valore di pH della placca stessa; per la ricerca è stata misurata la metabolizzazione dell’amminoacido, che avviene attraverso il sistema Arginina Deaminasi (ADS), su 100 bambini. Dallo studio è emerso che lo stato delle carie presenti sulla dentizione dei piccoli pazienti e significativamente associato all’attività ADS; c’è però un aspetto da non sottovalutare, e cioè che la placca varia notevolmente tra i bambini e tra i siti dei denti e ciò influenza la loro suscettibilità alle carie.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti