Canali Minisiti ECM

L’acido malico contro la secchezza delle fauci indotta dai farmaci antidepressivi

Odontoiatria | 16/04/2013 11:33

Uno dei più importanti effetti collaterali legato ai farmaci antidepressivi è la secchezza delle fauci; uno studio condotto dai ricercatori delle Università di Granada ha confermato l’efficacia di uno spray a base di acido malico per migliorare il sintomo della “bocca asciutta” causata dalla riduzione della secrezione della saliva o da cambiamenti biochimici della saliva stessa.

Lo spray contiene xilitolo, floruri ed acido malico all’1% e stimola la produzione di saliva migliorando la qualità della vita dei pazienti che sono in terapia con farmaci antidepressivi; dopo due settimane di applicazione del farmaco i pazienti hanno dichiarato di un miglioramento della sensazione di secchezza della bocca indotta dai farmaci antidepressivi in quanto l’acido malico stimola le ghiandole salivari.

Gómez-Moreno G, Aguilar-Salvatierra A, Guardia J, Uribe-Marioni A, Cabrera-Ayala M

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti