Canali Minisiti ECM

Il Prozac compie 25 anni

Farmaci Redazione DottNet | 15/04/2013 16:41

Sono trascorsi 25 anni da quando la fluoxetina, meglio nota come Prozac, e' arrivata sul mercato, nel gennaio 1988 negli Stati Uniti, e l'anno successivo in Gran Bretagna. Un quarto di secolo in cui questo farmaco antidepressivo e' entrato nella cultura e nel linguaggio, e ha cambiato anche il modo di pensare alle persone con problemi mentali, inducendo una maggiore accettazione a livello sociale dell'assunzione di antidepressivi. A ripercorrerne la storia e' oggi la Bbc.  

Prodotto dalla multinazionale farmaceutica Usa Eli Lilly, parte della fama di questo medicinale e' dovuta anche al bestseller di Elizabeth Wurtzel, 'Prozac Nation', che lo ha fatto diventare in un certo senso parte del lessico quotidiano. Tanto che ormai e' diventato sinonimo di tutti gli antidepressivi e compare anche nell'Oxford English Dictionary. Attualmente, europei e americani assumono antidepressivi all'incirca nella stessa misura. Nel 2010, un europeo su 10 assumeva tali farmaci, mentre negli Usa e' l'11% delle persone con piu' di 12 anni a farne uso.

Fonte: bbc, Lilly

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti