Dosi ridotte di aspirina possono aiutare le donne che hanno avuto un aborto a portare a termine con successo una seconda gravidanza. E' quanto emerge dallo studio Eager (Effects of Aspirin in Gestation and Reproduction), presentato al congresso della Society for Maternal-Fetal Medicine e riportato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
Si e' visto, infatti, che le donne che l'anno precedente avevano abortito spontaneamente prima delle 20 settimane di gravidanza, avevano il 9,2% in piu' di probabilita' di portare a termine con successo una seconda gravidanza se assumevano dosi ridotte di aspirina nel periodo in cui stavano tentando di concepire. Lo studio ha coinvolto 1.228 donne sane, dai 18 ai 39 anni, che a caso hanno ricevuto acido folico piu' un placebo o 81 milligrammi al giorno di aspirina e acido folico, per un periodo di sei mesi o durante le 36 settimane di gestazione. La percentuale di gravidanze andate a buon fine e' stata del 53,9% con aspirina e del 52,2% con placebo per tutte le donne analizzate.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Aifa
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti