E’ stato pubblicato il bando del concorso straordinario per la regione Sardegna, per l'assegnazione di 90 sedi. I termini della presentazione delle domande scadono alle ore 18.00 del 7 marzo 2013. La domanda va presentata esclusivamente con modalità web tramite la piattaforma messa a disposizione dal ministero della Salute, nel sito www.concorsofarmacie.sanita.it, accedendo all'apposita sezione.
Per quanto riguarda i titoli, nell'applicazione della maggiorazione del punteggio del 40% "fino ad un massimo di punti 6,50", tale massimo è da applicare in valore assoluto. Per quanto riguarda, invece, la modalità con la quale viene "estratto" il periodo di attività professionale valutabile, la maggior parte delle commissioni ha scelto di valutare il più favorevole al candidato tra i titoli presentati, prescindendo dalla sequenza cronologica.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti