Anche la Puglia, dopo le Marche, si appresta a varare il suo bando. Lunedì scorso è stato approvato un decreto in Commissione sanità della Regione sulle nuove regole per i termini di apertura delle sedi farmaceutiche che sono state assegnate a seguito di procedura concorsuale pubblica. In coerenza con alcune normative regionali già in vigore, il termine di apertura delle sedi farmaceutiche è di sei mesi a decorrere dalla data di notifica del decreto del presidente della Regione. Ricordiamo che abbiamo pubblicato una serie di slide che aiutano i concorrenti a districarsi nella normativa (clicca qui per scaricarle).
Con questa iniziativa legislativa, vista la straordinarietà del concorso che la Regione Puglia sta per bandire per circa 188 sedi farmaceutiche di nuova istituzione in tutta la regione, sarà possibile avere tempi certi per le aperture e con una più capillare ed efficiente assistenza farmaceutica sul territorio per l’utenza disagiata, nonché un risparmio economico in termini di prevenzione da eventuali ricorsi. La Commissione ha anche incontrato i presidenti di Federfarma provinciali, e quelli degli ordini provinciali e regionale dei farmacisti.
Se l'articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l'apposita funzione
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti