L’AIG, più comunemente conosciuta come artrite idiopatica giovanile, è una delle forme di artriti più rare che si presenta nell’età infantile ed è anche una di quelle più difficili da trattare. Un recente studio ha dimostrato come il canakinumab utilizzato in terapia abbia migliorato notevolmente i sintomi della malattia aprendo quindi un nuovo spiraglio di luce per i giovani pazienti affetti da questa patologia che li rende quasi totalmente invalidi.
L’anticorpo monoclonale ha come target l’interleuchina 1 e quindi l’assunzione non inficia la crescita staturale dei bambini, effetto da non sottovalutare. Inoltre l’aspetto di notevole importanza da considerare è che esiste un’alternativa all’uso dei cortisonici, ad oggi considerata unica vera cura.
Ruperto N, Brunner HI, Quartier P, Constantin T, Wulffraat N, Horneff G, Brik R, McCann L, Kasapcopur O, Rutkowska-Sak L, Schneider R, Berkun Y, Calvo I,Erguven M, Goffin L, Hofer M, Kallinich T, Oliveira SK, Uziel Y, Viola S, Nistala K, Wouters C, Cimaz R, Ferrandiz MA, Flato B, Gamir ML, Kone-Paut I, Grom A,Magnusson B, Ozen S, Sztajnbok F, Lheritier K, Abrams K, Kim D, Martini A, Lovell DJ; PRINTO; PRCSG. Collaborators (103)Istituto Giannina Gaslini, Pediatria I I, Reumatologia, Paediatric Rheumatology International Trials Organisation (PRINTO) Coordinating Center, Genoa, Italy. nicolaruperto@ospedale-gaslini.ge.itTwo randomized trials of canakinumab in systemic juvenile idiopathic arthritis.N Engl J Med. 2012 Dec 20;367(25):2396-406. doi: 10.1056/NEJMoa1205099.
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Commenti