Canali Minisiti ECM

Roma paga ancora: 21 milioni di Euro a 650 medici specialisti. Crollano gli ultimi scetticismi: le cause ormai si vincono “a pioggia” e sempre piu’ velocemente. L’associazione Consulcesi mette a disposizione dei medici un contributo di 200.000 euro

Sindacato Consulcesi Informa | 20/11/2012 17:53

Ormai è stata aperta una breccia irreparabile nel muro dell’ingiustizia e della resistenza al pagamento da parte dello Stato. Oggi a Roma, grazie alla sentenza n. 20478/12 altri 650 Medici Consulcesi stanno festeggiando 21 Milioni di euro di dovuto risarcimento per gli anni di specializzazione non retribuiti (di cui 1 milione solo per interessi e rivalutazione).

La giurisprudenza si dimostra  consolidata a favore del Medico e questa ulteriore vittoria non fa che confermarlo. Anche Esperti legali confermano che è sicuramente vantaggioso aderire alle nuove cause che si confermano sempre più veloci  come nella recentissima sentenza di Venezia dove l’erogazione effettiva del denaro è avvenuta in soli 5 mesi. Lo scetticismo di pochi professionisti ormai deve lasciare il posto alla certezza inconfutabile delle sentenze e dei numeri.  E’ vero che in passato i procedimenti sono stati molto lunghi  (sebbene va notato che i risarcimenti, visti i maggiori interessi e rivalutazioni, siano ingenti), ma grazie proprio a quei colleghi “pionieri” che hanno visto le loro cause durare tantissimi anni, ora si ha i la possibilità di far parte della “nuova generazione” di cause che vedono il procedimento durare pochissimo, diventare esecutive già in primo grado  (come nel caso di Genova)  e con i rimborsi effettivamente erogati in pochi mesi (come a Venezia). L’ Associazione Consulcesi si dichiara felicissima dei risultati e promette che altre sentenze favorevoli arriveranno “a pioggia” già entro questo fine anno.

  Ad un certo punto lo Stato non avrà altra possibilità che la Transazione, ma anche in quel caso, ricordano i Legali della Consulcesi, potrà beneficiare della Transazione solo chi avrà precedentemente aderito ad una causa. CONSULCESI infine mette in campo un’operazione senza precedenti: rispondendo ad una richiesta diretta di molti medici che quotidianamente interagiscono Online attraverso la pagina Facebook ed il Sito, verserà un Contributo di 100 euro per medico a parziale copertura delle spese legali per i primi 2000 medici aderenti,  per un totale di 200.000 euro di contributo.

Tutti i medici quindi sono avvisati ed hanno la possibilità di un contatto gratuito con i consulenti legali all’800.122.777 o www.consulcesi.it 

Informazione pubblicitaria di CONSULCESI

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti