Canali Minisiti ECM

Epitelioma basocellulare

Dermatologia Alida Molina | 09/11/2012 10:36

A volte l'epitelioma basocellulare ha un comportamento aggressivo, non solo per le recidive, ma anche per le metastasi.Le recidive son più frequenti a livello della testa e del collo.L'epitelioma basocellulare recidivante può infiltrare sia i muscoli che le vertebre toraciche.

Comunque il rischio di recidive del carcinoma basocellulare appare in relazione con la localizzazione del tumore stesso, le sue dimensioni e le modalità di trattamento, oltre che al tipo istologico. Le recidive del carcinoma basocellulare del tronco e delle estremità sono rare, il l97% di tutte le lesioni recidivanti è infatti localizzato alle regini della testa e del collo. Molto infiltranti a livello della regione naso geniena. Un trattamento inadeguato delle prime recidive del tumore indubbiamente condiziona la successiva evoluzione della malattia.

Quando siamo di fronte a una recidiva, è necessario intervenire chirurgicamente e non utilizzare l'elettrocoagulazione o la terapia radiante. La sede del tumore condiziona il decorso. Le neoplasie al volto son causa di danni sia funzionali che estetici e per questo vengono considerate con più preoccupazione dal paziente. Per es. sul dorso son più trascurate e sottovalutate. Non considerando che strutture come lacolonna vertebrale e il midollo sono in prossimità del piano cutaneo.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti