Canali Minisiti ECM

Trieste, attivo il servizio prenotazione Cup nelle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 09/04/2012 10:10

Dal 4 aprile nelle farmacie di Trieste è nuovamente attivo il servizio di prenotazione Cup, che permette ai cittadini di prenotare visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, grazie all'accordo siglato fra l'Azienda per i servizi sanitari n.1 'Triestina' e Federfarma Fvg, con la supervisione della Regione Friuli Venezia Giulia. L'intesa, che arriva dopo mesi di contrasti in cui le farmacie hanno anche sospeso il servizio, prevede anche la distribuzione dei farmaci salvavita nelle farmacie. ''C'e' stata un'importante mediazione del presidente Tondo per far si' che i cittadini riavessero il servizio Cup'', ha spiegato Alessandro Fumaneri, presidente di Federfarma Fvg.

 ''Ci siamo impegnati ad erogare gratuitamente il servizio per altri due mesi, ovvero sino al 31 maggio - ha aggiunto Fumaneri - sinche' non verra' completato uno studio da parte di un'importante centro di ricerca, che quantifichera' l'esatta valenza economica di questo servizio''. A seguito dei risultati della ricerca, spettera' a Regione e Azienda Sanitaria capire come procedere con il servizio, sgravando gli oneri delle farmacie, con l'obiettivo di arrivare ad un sistema unico a livello regionale. Per l'entrata a regime completa delle prenotazioni, i farmacisti prevedono circa una settimana di tempo, necessaria per la stabilizzazione dei processi informatici. Il servizio di prenotazione Cup nelle farmacie e' attivo a Trieste da 10 anni. Di recente e' partita una sperimentazione analoga che riguarda Pordenone, con l'attivazione del servizio dai primi mesi del 2012.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti