Canali Minisiti ECM

Trombocitopenia e trombocitosi pericolose nei pazienti ospedalizzati con polmonite acquisita

Pneumologia marilena de rienzo | 23/01/2012 12:45

È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte di 500 pazienti negli Stati Uniti, nel periodo 2001-2006 con l’obiettivo di valutare se una conta anomala delle piastrine possa essere considerata rischiosa nei pazienti con polmonite acquisita, inoltre si è confrontata la conta piastrinica e la conta dei leucociti come predittori di mortalità a 30 giorni. Si riteneva anormale una conta piastrinica inferiore a 100.000/l (trombocitopenia ) e superiore a 400.000/l ( trombocitosi ).

Dai risultati dello studio la conta piastrinica è risultata fortemente associata ( p=0.0009 ) con la mortalità a 30 giorni, mentre nessuna associazione è stata osservata per la conta dei leucociti ( p=0.5114 ) per cui la trombocitopenia e la trombocitosi sono associate a mortalità nei pazienti ospedalizzati con polmonite acquisita.
 

Bibliografia: Mirsaeidi Met al. Thrombocytopenia and thrombocytosis at time of hospitalization predict mortality in patients with community-acquired pneumonia. Chest.2010 Feb;137(2):416-20. Epub 2009 Oct 16.

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti