Per gli Ordini dei Medici le offerte di visite e trattamenti low cost sviliscono la professione, e vanno a discapito della qualita'. Per gli utenti, sempre piu' numerosi, sono invece l'occasione per una visita dal medico senza intaccare troppo il portafogli. In attesa che, come spesso succede in Italia, siano i giudici a dirimere la questione, la multinazionale si difende, anche sulla base delle cifre: sono gia' infatti quasi mille i medici che si sono rivolti al sito per le promozioni, e alcune singole prestazioni sono state acquistate anche da 1500 persone in 24 ore.
Il medico che sceglie di fare una promozione temporanea su Groupon, ha spiegato durante una conferenza stampa a Roma l'amministratore delegato Boris Hageney, passa attraverso una serie di controlli, il primo dei quali riguarda l'iscrizione all'Ordine. Molta importanza viene anche data alla 'fama' su Internet e alla rispondenza tra il tariffario proposto, su cui viene effettuato lo sconto, e quello realmente praticato. Il medico si impegna anche a fare una visita preliminare per definire se il paziente ha o no bisogno del trattamento: "I medici hanno tutto l'interesse a dimostrarsi all'altezza della prestazione che offrono - ha spiegato Hageney - perche' l'investimento del forte sconto viene ripagato dalla buona immagine creata".
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti