E' stato firmato ieri sera il decreto che prevede l'ampliamento dei posti per la facoltà di Medicina per l'anno accademico 2011/2012. Il provvedimento, che messo in cantiere dal ministro Gelmini ha ricevuto il via libera dal nuovo titolare di viale Trastevere, Francesco Profumo, assieme al collega della Salute, Renato Balduzzi, autorizza le università a incrementare, nel limite del 10%, il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni degli studenti al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. In tutto ci saranno 963 posti in più.
Le Università nel procedere alle immatricolazioni degli studenti dovranno tener conto della posizione di merito in graduatoria e delle opzioni espresse dai candidati circa il corso scelto, consentendo a coloro che risultano già immatricolati al corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, indicato come seconda opzione, di transitare al corso in Medicina e Chirurgia qualora siano ancora interessati e l'entità dell'incremento dei posti lo consenta. E' una ''prima risposta coerente rispetto alla carenza di medici che si determinerà a breve in assenza di iniziative''.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti