Una ricerca pubblicata su "Annals of allergy, asthma & immunology" ha considerato la capsaicina, principale alcaloide presente nel peperoncino, come un futuro ingrediente per farmaci contro congestione nasale, sinusite e rinite non allergica. Gli scienziati hanno selezionato una particolare varietà di peperoncino, il Capsicum annum, estraendone la capsaicina.
L’alcaloide è stato inserito in uno spray e successivamente testato su 44 volontari affetti da forte rinite non allergica, congestione nasale o sinusite. Lo studio clinico, dai risultati incoraggianti ha mostrato come lo spray fosse valido, veloce e privo di effetti collaterali.
Bibliografia: Jonathan A.et al. A randomized, double-blind, parallel trial comparing capsaicin nasal spray with placebo in subjects with a significant component of nonallergic rhinitis", Annals of Allergy, Asthma & Immunology, August 2011 (Vol. 107, Issue 2, Pages 171-178), doi:10.1016/j.anai.2011.05.016
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti