''Uno dei principi che guida l'atteggiamento del medico con i pazienti terminali e' l'evitare l'accanimento terapeutico, quando il proseguimento delle cure non puo' piu' dare risposte al sollievo della sofferenza''. Cosi' Amedeo Bianco, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo) commenta la presa di posizione di 37 medici in Gran Bretagna che hanno accusato la medicina moderna di dare 'false speranze' ai malati terminali prescrivendo costosissime medicine quando non ci sono piu' speranze.
''La nostra deontologia, ma anche le buone pratiche mediche - aggiunge - prevedono che l'atteggiamento del terapeuta debba essere commisurato al risultato che ci si puo' attendere. Nella fase terminale della malattia si fa attenzione ai trattamenti capaci di alleviare il dolore''. A volte, sottolinea Bianco, puo' accadere che lo stesso paziente chieda al medico di tentare altre strade. ''In questi casi - rileva - diventa difficile: da una parte c'e' la richiesta, dall'altra un imperativo deontologico ed etico di dare sollievo dalla sofferenza. Puo' poi succedere che il medico alla fine insegua piu' la malattia che il malato''.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti